Museo della Bambola Quirino Cristiani
4.5
最初の写真を投稿
近隣エリアの人気アクティビティ
エリア
住所
周辺のおすすめ
レストラン
5 km圏内に199件
観光スポット
10 km圏内に179件
口コミや写真を投稿
4.5
6件の口コミ
とても良い
4
良い
2
普通
0
悪い
0
とても悪い
0
CVZ66
モデナ, イタリア255件の投稿
2017年9月 • 友達
Impossibile non lasciarsi contagiare dall'entusiasmo della sig.ra Loretta , che, competentissima e cortesissima, vi mostrera' i suoi " tesori ", offrendovi non solo informazioni sulla provenienza e le particolarita' dei singoli pezzi, ma anche un interessante spaccato socio-economico e culturale sulla sua zona dagli anni Trenta ai Sessanta/Settanta.
Il museo e' molto piccolo ( due stanze ) e , di primo acchito , si puo' essere tentati di dire : " Beh, tutto qui ? " . In realta' , vi troverete a passarci con piacere un'ora come minimo e magari ad uscirne con la voglia di darvi al collezionismo di bambole vintage.
Il museo e' molto piccolo ( due stanze ) e , di primo acchito , si puo' essere tentati di dire : " Beh, tutto qui ? " . In realta' , vi troverete a passarci con piacere un'ora come minimo e magari ad uscirne con la voglia di darvi al collezionismo di bambole vintage.
投稿日:2017年9月3日
この口コミはTripadvisor LLCのものではなく、メンバー個人の主観的な意見です。 トリップアドバイザーでは、投稿された口コミの確認を行っています。
FrancoPalazzi
モデナ, イタリア15,704件の投稿
2017年9月 • 友達
Piccolo: due stanze appena, ma stipate all'inverosimile di bambole (ovviamente!), pezzi, vestiti, stampi, capelli, occhi (mi sono rivisto a smontare le bambole di mia sorella per capire come si muovessero gli occhi...).
La storia di una particolarissima industria strettamente legata alla vita di un piccolo paese della provincia Pavese.
Storia che la bravissima sig.ra Loretta ha provveduto a rendere viva per noi, raccontandoci storie ed aneddoti, mostrandoci pezzi ed illustrandoci tecniche della fabbricazione delle bambole a Santa Giuletta.
Una visita che ci ha riempito la mattina fornendoci un'inaspettata, appassionata ed appassionante, interessante lezione di storia locale.
La storia di una particolarissima industria strettamente legata alla vita di un piccolo paese della provincia Pavese.
Storia che la bravissima sig.ra Loretta ha provveduto a rendere viva per noi, raccontandoci storie ed aneddoti, mostrandoci pezzi ed illustrandoci tecniche della fabbricazione delle bambole a Santa Giuletta.
Una visita che ci ha riempito la mattina fornendoci un'inaspettata, appassionata ed appassionante, interessante lezione di storia locale.
投稿日:2017年9月2日
この口コミはTripadvisor LLCのものではなく、メンバー個人の主観的な意見です。 トリップアドバイザーでは、投稿された口コミの確認を行っています。
FrancoCavalleri
Como170件の投稿
2016年11月 • カップル・夫婦
Santa Giuletta, o "Il Paese delle Bambole". Perché è da questo piccolo, anzi minuscolo paese - potresti anche non accorgerti che ci stai passando, tanto è piccolo - che sono venute quasi tutte le bambole che hanno fatto parte della vita di almeno quattro generazioni di italiani.
In questo "buco" a pochi chilometri da Pavia e posto sull'estremo settentrionale dell'Appennino, che proprio qui comincia il suo lungo viaggio che lo porterà fino in Calabria, dal 1933 - anno in cui venne fondata la prima azienda - fino agli anni Settanta - quando il fenomeno si esauri' - sono state ben 15 le aziende che lavoravano alla produzione di bambole. L'intera vita del paese era fondato sulle bambole. Qua si producevano bambole e pezzi di bambole che poi venivano venduti ad altre aziende, in altri posti e paesi, perché li assemblassero e creassero i loro prodotti.
Ed è proprio qui che è nato il Museo della Bambola, dedicato a Quirino Cristiani (nativo di Santa Giuletta ma emigrato in Argentina giovanissimo e, soprattutto, creatore del primo lungometraggio animato in assoluto), che raccoglie centinaia di bambole, di ogni foggia, dimensione, stile, colore, materiale, ma anche di pezzi e strumenti per la lavorazione. Un museo che esiste grazie alla dedizione e alla passione di due donne, che hanno raccolto i pezzi, li hanno catalogati, e ne hanno fatto un racconto che li rende nuovamente vivi. Tempo per la visita? Almeno un'ora.
Consigliatissimo!
In questo "buco" a pochi chilometri da Pavia e posto sull'estremo settentrionale dell'Appennino, che proprio qui comincia il suo lungo viaggio che lo porterà fino in Calabria, dal 1933 - anno in cui venne fondata la prima azienda - fino agli anni Settanta - quando il fenomeno si esauri' - sono state ben 15 le aziende che lavoravano alla produzione di bambole. L'intera vita del paese era fondato sulle bambole. Qua si producevano bambole e pezzi di bambole che poi venivano venduti ad altre aziende, in altri posti e paesi, perché li assemblassero e creassero i loro prodotti.
Ed è proprio qui che è nato il Museo della Bambola, dedicato a Quirino Cristiani (nativo di Santa Giuletta ma emigrato in Argentina giovanissimo e, soprattutto, creatore del primo lungometraggio animato in assoluto), che raccoglie centinaia di bambole, di ogni foggia, dimensione, stile, colore, materiale, ma anche di pezzi e strumenti per la lavorazione. Un museo che esiste grazie alla dedizione e alla passione di due donne, che hanno raccolto i pezzi, li hanno catalogati, e ne hanno fatto un racconto che li rende nuovamente vivi. Tempo per la visita? Almeno un'ora.
Consigliatissimo!
投稿日:2016年11月17日
この口コミはTripadvisor LLCのものではなく、メンバー個人の主観的な意見です。 トリップアドバイザーでは、投稿された口コミの確認を行っています。
mariarita p
ミラノ, イタリア38,360件の投稿
2015年8月 • ファミリー
E' bella questa iniziativa per ricordare come è stata fiorente la piccola impresa artigianale delle bambole a Santa Giuletta negli anni 50 del secolo scorso, dove quasi in ogni casa si confezionavano bambole, e come erano curate nei particolari
E' adatto a tutte le età: alle bambine piace moltissimo e ... anche ai grandi
E' adatto a tutte le età: alle bambine piace moltissimo e ... anche ai grandi
投稿日:2016年1月8日
この口コミはTripadvisor LLCのものではなく、メンバー個人の主観的な意見です。 トリップアドバイザーでは、投稿された口コミの確認を行っています。
Alice S
ボゲーラ, イタリア6件の投稿
2015年8月
Eccellente visita una sera di sabato, il museo nasconde dei piccoli tesori, vi consiglio di dare 1 occhiata alla loro pagina facebook
投稿日:2015年10月3日
この口コミはTripadvisor LLCのものではなく、メンバー個人の主観的な意見です。 トリップアドバイザーでは、投稿された口コミの確認を行っています。
vero d
アシェール, フランス206件の投稿
2015年6月 • 友達
de passage dans la région, j'ai appris qu'il y avait un musée de la poupée.
et par l’intermédiaire d'une habitante, j'ai pu le visiter,en dehors des journées portes ouvertes.Beaucoup de belles poupées, et la personne du musée( qui a par ailleurs à édité un livre) m'a expliquée tout le processus de fabrication, car avant il y avait une usine réputée à santa Giuletta.C'est un petit musée, mais avec jolies poupées anciennes, bien agencé .La plupart des poupées sont des dons.Les habitants se sont aussi je crois beaucoup investis dans ce musée.Cela vaut vraiment le coup d'y aller. Il merite d'être connu.
et par l’intermédiaire d'une habitante, j'ai pu le visiter,en dehors des journées portes ouvertes.Beaucoup de belles poupées, et la personne du musée( qui a par ailleurs à édité un livre) m'a expliquée tout le processus de fabrication, car avant il y avait une usine réputée à santa Giuletta.C'est un petit musée, mais avec jolies poupées anciennes, bien agencé .La plupart des poupées sont des dons.Les habitants se sont aussi je crois beaucoup investis dans ce musée.Cela vaut vraiment le coup d'y aller. Il merite d'être connu.
投稿日:2015年6月17日
この口コミはTripadvisor LLCのものではなく、メンバー個人の主観的な意見です。 トリップアドバイザーでは、投稿された口コミの確認を行っています。
このツアー/アクティビティへの質問はありません
2023年 Museo della Bambola Quirino Cristiani - 行く前に!見どころをチェック - トリップアドバイザー
Museo della Bambola Quirino Cristianiに関するよくある質問
- Museo della Bambola Quirino Cristiani周辺のホテル:
- (0.52 km )B&B Villa Ginevra
- (0.50 km )B&B Sofia
- (0.60 km )B&B Arcadia
- (0.57 km )B&B Bamboo House
- (1.68 km )ホテル ミト
- Museo della Bambola Quirino Cristiani周辺のレストラン:
- (0.06 km )Arcadia Bar
- (0.43 km )Public Cafè
- (0.61 km )Trattoria Pizzeria Lu Salentu
- (2.42 km )Ellas
- (2.39 km )Sherbet