Chiesa di Sant'Anna dei Pompetti
Chiesa di Sant'Anna dei Pompetti
4
建築物 • 神社/寺院/教会など • 大聖堂
続きを読む
口コミを書く
ガイド
おすすめの滞在時間
1 時間未満
編集を提案して表示内容を改善
掲載内容を改善
エリア
住所

4.0
25件の口コミ
とても良い
9
良い
10
普通
4
悪い
2
とても悪い
0

lmtour
ピストイア, イタリア6,432件の投稿
2022年9月
La piccola chiesa di Sant'Anna dei Pompetti o dè Pompetti nel centro storico di Teramo è in stile romanico e fa parte dell' Elenco dei Monumenti Nazionali italiani. Questo edificio religioso, si trova vicino alla chiesa di Santa Caterina ed entrambe le chiese in origine facevano parte del complesso dell' antica cattedrale di Santa Maria Aprutiensis. Purtroppo, da ciò che mi sono potuto documentare, la parte più interessante è all'interno, ma alcuni abitanti della città mi hanno confermato che la chiesa è praticamente quasi sempre chiusa e viene aperta soltanto in particolari occasioni. E' stato comunque interessante fotografare la semplice facciata con il caratteristico campanile a vela.
投稿日:2022年10月3日
この口コミはTripadvisor LLCのものではなく、メンバー個人の主観的な意見です。 トリップアドバイザーでは、投稿された口コミの確認を行っています。

Tommaso612
ローマ, イタリア499件の投稿
2021年7月
Questa piccola chiesa sorge nel centro storico di Teramo, sulle rovine della chiesa paleocristiana di Santa Maria Aprutiensis. Da una serie di ricerche effettuate nella zona e da alcune precise testimonianze storiche, è stato accertato che la vecchia cattedrale (il primo luogo di culto cristiano della città) fu costruita intorno al VI secolo; l’importanza della chiesa era ribadita dal fatto che all’interno di essa erano custodite le spoglie di San Berardo, che in seguito sarebbe stato eletto patrono dell’antica Interamnia (e dell’attuale Teramo).
Alla metà del XII secolo quasi tutto il meridione d’Italia (Abruzzo compreso) era in mano ai normanni. A causa di una rivalità dinastica il conte Roberto III di Loritello si ribellò all’autorità di suo cugino, il re Guglielmo I di Sicilia (detto il Malo). Alleatosi con i bizantini e radunato un potente esercito Ruggero attaccò i confini settentrionali del regno: Teramo fu presa e saccheggiata; la chiesa di Santa Maria Aprutiensis fu data alle fiamme e ben poco rimase di essa. Le reliquie di San Berardo, tuttavia, si salvarono. Quando gli scontri cessarono, nei pochi ambienti che fu possibile recuperare furono eretti due minuscoli edifici di culto; i quali, pur trovandosi vicini, rimasero isolati l’uno dall’altro: uno fu intitolato a San Getulio (martire del II secolo) l’altro a Santa Caterina d’Alessandria (personaggio dai contorni non ben definiti, ma da non confondere con la santa senese vissuta mille anni dopo). Le spoglie di San Berardo furono alloggiate nella nuova cattedrale di Santa Maria Assunta, ove tuttora si trovano.
Mentre l’area incendiata fu progressivamente colmata da una rete di casupole, bottegucce e viuzze, dalle quali si sarebbe poi formato l’attuale centro storico teramano, la chiesetta di San Getulio sopravvisse abbastanza integra ai cambiamenti. La chiesa assunse il nome attuale nel XVIII secolo, quando la famiglia dei Pompetti (che aveva acquisito alcune proprietà immobiliari nelle immediate vicinanze) ne fece un oratorio privato.
Agli inizi del secolo la chiesa di Sant’Anna, in considerazione del suo rilevante interesse artistico e culturale, fu espropriata e dichiarata Monumento nazionale. Il piccolo edificio ha un aspetto rustico e dimesso, appena nobilitato da un minuscolo campanile a vela. All’interno si trovano vivaci affreschi risalenti al basso medioevo (molto interessante quello che raffigura la Vergine nell’atto di allattare il Bambino) e un gruppo in cartapesta policroma di recente fattura: Sant’Anna, che mostra la Madonna bambina. Sopravvivono alcuni tratti dell’originale pavimento, protetti da lastre di vetro.
Qualche metro più in là sorge la cosiddetta “Torre Bruciata”, probabile resto di una struttura difensiva romana risalente al II secolo, poi inglobata nella chiesa paleocristiana forse col ruolo di torre campanaria. Studiando le caratteristiche di questi due edifici, peraltro assi diversi tra loro, gli studiosi si sforzano di capire come fosse orientato e quale aspetto avesse potuto avere il sontuoso edificio distrutto dal fuoco. Il tentativo, però, è assai arduo, perché neanche la Chiesa di Santa Caterina (alla quale nei secoli sono state addossate ogni sorta di abitazioni civili) sembra offrire elementi sufficienti alla soluzione del problema.
Attiguo alla chiesetta, in Piazza Sant’Anna, c’è l’ingresso alla zona archeologica della “Domus del Leone”, una ricca residenza romana del I secolo d.C. rinvenuta agli inizi dello scorso secolo. Gli scavi, così chiamati per il ritrovamento di un bel mosaico a colori raffigurante la fiera, sono però quasi sempre chiusi.
投稿日:2021年8月26日
この口コミはTripadvisor LLCのものではなく、メンバー個人の主観的な意見です。 トリップアドバイザーでは、投稿された口コミの確認を行っています。

dellangelo54
トリノ, イタリア14,546件の投稿
2021年6月
Si tratta dell'antica basilica di Teramo che si trova vicino a largo Torre Bruciata. All'esterno appare come una piccola chiesetta in stile romanico. Purtroppo l'interno, che a quanto ho letto e la parte più bella, non è visitabile.
投稿日:2021年6月15日
この口コミはTripadvisor LLCのものではなく、メンバー個人の主観的な意見です。 トリップアドバイザーでは、投稿された口コミの確認を行っています。

Piefer
テラモ, イタリア47件の投稿
2019年12月
Luogo da sempre amato dai cittadini e da sempre, purtroppo, non valorizzato pienamente nel suo valore storico e simbolico.
投稿日:2019年12月18日
この口コミはTripadvisor LLCのものではなく、メンバー個人の主観的な意見です。 トリップアドバイザーでは、投稿された口コミの確認を行っています。

Katrien S
ゲント, ベルギー1,982件の投稿
2019年4月 • カップル・夫婦
This is a small and old church near the Roman domus. There is a small fresco inside, as well as some (rather hidden) stone carvings, but otherwise there is little to see. Worth to pop in, if you are going to the Roman domus.
投稿日:2019年5月3日
この口コミはTripadvisor LLCのものではなく、メンバー個人の主観的な意見です。 トリップアドバイザーでは、投稿された口コミの確認を行っています。

adelmoTeramo
テラモ, イタリア768件の投稿
2019年3月 • 一人
Piccola chiesa di quello che rimane dell'antica cattedrale di Teramo. Il quartiere è Torre Bruciata. Appena entrati si scendono gli scalini per trovare il calpestio. Alcuni tratti di mosaici sono evidenziati da lastre di vetro che rende visibile il pavimento. Vi sono degli affreschi con S.Anna e la Madonna. Sant'Anna è la protettrice delle partorienti si festeggia il 26 luglio.
投稿日:2019年4月4日
この口コミはTripadvisor LLCのものではなく、メンバー個人の主観的な意見です。 トリップアドバイザーでは、投稿された口コミの確認を行っています。

fi_decorso
ミラノ, イタリア57,130件の投稿
2018年7月 • カップル・夫婦
Semplice e suggestiva questa piccola chiesa in conci di pietra e laterizio ha origini piuttosto remote, risalenti addirittura al secolo VIII. Faceva parte dell'antica cattedrale di Santa Maria Aprutiensis, messa a fuoco dai Normanni nel 1156 insieme all'intera città, e circa vent'anni dopo, nel 1175, divenne chiesa di San Getulio (dal 1175).
La curiosa denominazione ha origine settecentesca e si riferisce alla locale famiglia dei Pompetti.
Modesta e completamente spoglia la facciata a capanna, caratterizzata da un semplice portale disadorno e, sul fronte destro, da un minuscolo campaniletto a vela a un solo fornice con campana.
L'aula interna a una sola navata custodisce antichi resti lapidei, alcuni dei quali murati, e pregevoli affreschi di età medioevale e quattrocentesca.
Nel complesso risulta interessante da visitare insieme agli altri monumenti della città.
投稿日:2019年2月18日
この口コミはTripadvisor LLCのものではなく、メンバー個人の主観的な意見です。 トリップアドバイザーでは、投稿された口コミの確認を行っています。

Arcangelo C
カッサーノ・デッレ・ムルジェ, イタリア330件の投稿
2018年9月 • ファミリー
È una piccola chiesetta, nulla di trascendentale. La sua storia è però degna di nota: accanto vi è un percorso di visita archeologico con i resti di una domus romana. La chiesa sorge laddove sorgeva la prima cattedrale di Teramo.
投稿日:2018年10月4日
この口コミはTripadvisor LLCのものではなく、メンバー個人の主観的な意見です。 トリップアドバイザーでは、投稿された口コミの確認を行っています。

Piero S
227件の投稿
2018年9月 • 友達
Interessa perché è ciò che resta della prima cattedrale dedicata a Maria, eretta in epoca bizantina su preesistenze di una domus romana, andata distrutta nell'incendio in seguito al saccheggio compiuto dai Normanni (1155). L'interno è piuttosto buio e sotto il profilo architettonico di non facile lettura. Meritevole di valorizzazione più attenta.
投稿日:2018年9月25日
この口コミはTripadvisor LLCのものではなく、メンバー個人の主観的な意見です。 トリップアドバイザーでは、投稿された口コミの確認を行っています。

Umberto D
テラモ, イタリア23件の投稿
2018年7月 • 友達
Oggi Chiesa di S. Anna, è parte dell'Antica Cattedrale di Teramo. Ogni anno si rinnova, nel giorno della festa del patrono San Berardo, l'atto di fede del clero teramano guidato dal Vescovo all'interno di questo tempio.
投稿日:2018年7月23日
この口コミはTripadvisor LLCのものではなく、メンバー個人の主観的な意見です。 トリップアドバイザーでは、投稿された口コミの確認を行っています。

25件中110件の結果を表示中
情報に不足や誤りがある場合
編集を提案して表示内容を改善
掲載内容を改善

Chiesa di Sant'Anna dei Pompetti 口コミ・写真・地図・情報 - トリップアドバイザー

Chiesa di Sant'Anna dei Pompettiに関するよくある質問

Chiesa di Sant'Anna dei Pompetti周辺のホテル: Chiesa di Sant'Anna dei Pompetti周辺のホテルをすべて表示

Chiesa di Sant'Anna dei Pompetti周辺のレストラン: Chiesa di Sant'Anna dei Pompetti周辺のレストランをすべて表示